La cravatta giusta per ogni occasione
Tag:
moda | stile | eleganza | uomo | cravatta | tinta unita | regimental | check | fantasia floreale | fantasia paisley | chiara | scura | toni accesi | toni neutri | formale | semi-informale | casual | chic | trendy | camicia | completo | abbinamenti | incarnato | giovane | adulto
Ho deciso di dedicare un articolo all'accessorio maschile per eccellenza: la cravatta. Scegliere la cravatta giusta per un uomo è come scegliere il make up giusto per una donna: serve a porre l'accento sul volto e valorizzarne le particolarità. Parlerò quindi delle principali tipologie di cravatta, indicando per ognuna la corretta occasione d'uso e il miglior modo di abbinarla a completo e camicia.
La cravatta tinta unita
E' il tipo di cravatta più classico e anche quello con cui è più difficile sbagliare, basta tenere conto di due regole per la scelta dei colori:
1) Di giorno si possono usare tinte più vivaci mentre la sera è meglio optare per colori più sobri
2) Un uomo coi capelli scuri e le carnagione olivastra starà meglio con una cravatta chiara mentre uno biondo con la pelle chiarà dovrà sceglierne una più scura.
La cravatta regimental
E' la cravatta più adatta ai contesti business, mediamente si adatta più alle persone di mezza età che ai giovani.Può essere portata anche dai 30/40 enni a condizione di scegliere righe irregolari e colori trendy (vede e viola, nero e rosa, turchese e marrone, ecc.....)
La cravatta check
Lanciata da Burberry e successivamente riproposta da diverse case di moda, è un tipo di cravatta molto giovane e divertente. Si adatta a tutte le occasioni semi-informali o casual chic. Può essere usata anche in contesti formali e/o business a condizione che chi la indossa non abbia più di 45 anni e che sia abbinata ad un completo molto sobrio e a una camicia tinta unita
La cravatta a fantasia floreale
Adattissima a ringiovanire o sdrammatizzare un look molto rigoroso va scelta in base all'occasione d'uso tenedo conto di due variabili: la grandezza della fantasia e la vivacità dei colori usati. Più i colori sono accesi e le fantasie grandi più la cravatta assume una connotazione informale e stravagante; più i colori sono tenui e la fantasia piccola più diventa adatta anche a occasioni più eleganti.
La cravatta a stampa paisley
Trendy e raffinata è un'equilibrata via di mezzo tra le cravatte floreali e quelle a tinta unita. Se si sceglie un colore adatto al proprio incarnato sta bene praticamente a tutti!!