La Camicia Bianca Secondo Gianfranco Ferrè in mostra a Palazzo Reale
Tag:
Ferrè | Gianfranco | stilista | fama | mondiale | camicia | bianca | installazione | Milano | Palazzo Reale | tendenze | evoluzione | moda | stile | eleganza | capo | quotidiano | classico | look | business | tailleur | lavoro | ufficio | sera | evento | occasione | sociale
Riducendomi come al solito all'ultimo giorno, sono fortunatamente riuscita a visitare l'istallazione ideata dalla fondazione Ferrè, presente nella sala delle Cariatidi di Palazzo Reale.
Concepita con l’intento di mettere in luce la poetica sartoriale e creativa dello stilista, la mostra conduce il visitatore alla scoperta della camicia bianca, vero e proprio paradigma dello stile Ferré, evidenziandone gli elementi progettuali più innovativi e le infinite, affascinanti interpretazioni.
L’ingresso della mostra è allestito con un sistema sospeso di teli su cui scorrono macro immagini dei disegni autografi di Ferré, fasci di luce che mostrano la sua visione creativa e preparano il visitatore per entrare all’universo costituito dalle opere dello stilista.
Le 27 camicie presenti, scelte tra i modelli più significativi dell'intera produzione di Ferrè, insieme a disegni, illustrazioni e filmati permettono di entrare in contatto con la sua poetica sartoriale.
Macroinstallazioni fotografiche (simulazioni x-ray), di una selezione dei capi esposti, restituiscono l’impalcatura formale e materica di ciascuna camicia e ne mettono in evidenza l’anima stessa.
Questa rappresentazione, realizzata dal fotografo fiorentino Leonardo Salvini, è presentata per la prima volta come chiave interpretativa di un'esposizione di moda.
Gianfranco Ferrè
Nacque a Legnano (MI) il 15 agosto del 1944.
Dopo essersi laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1969, fece il suo ingresso nel settore della moda negli anni settanta, ottenendo riscontri come creatore di bigiotteria e accessori.
Iniziò poi a a collaborare con Walter Albini e Christane Baily.
Seguì il viaggio in India dove lo stilista svolse ricerche e ideò nel 1979 la collezione "Ketch", prima linea del prêt-à-porter femminile.
Nel 1982 creò la linea di abbigliamento e accessori uomo "Gianfranco Ferrè".
Nel 1984 lanciò il primo profumo femminile e nel 1986 la prima fragranza maschile.
Risale a questi anni anche la creazione della prima collezione "Gianfranco Ferrè Couture".
Successivamente lanciò la linea "Gianfranco Ferrè Jeans" e siglò, in questa occasione, l'accordo di licenza per la distribuzione con la Italiana Manifatture SpA di San Benedetto del Tronto
Nel 1991 uscì sul mercato il profumo "Ferrè by Ferrè".
Nel 2000 produsse la prima linea di abbigliamento per bambini.
Il 15 giugno 2007, in seguito ad un'emorragia cerebrale, Gianfranco Ferrè venne ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale San Raffaele di Milano, dove morì il 17 giugno alle 21.