Il completo da uomo, come scegliere quello giusto
Tag:
completo | uomo | colore | giusto | ambiente | occasione | età | fisico | stile | eleganza | look | blu | grigio | antracite | nero | marrone | spezzato | buisness | trendy | casual | modaiolo | fashion | camicia | cravatta | abbinamento
Il completo è un importente biglietto da visita per tutti gli uomini dal professionista che lo indossa per il 75% del tempo all'uomo casual che lo sfoggia solo in occasione di lauree e matrimoni. Per scegliere quello più adatto all'occasione e alla persona che lo indossa basta seguire pochi semplici accorgimenti.
Il colore
Il blu
E' il colore business per eccellenza, è il più adatto per uomini di mezza età.
Il grigio
Anche il grigio è un colore business ma, a differenza del blu, è più indicato per i giovani
Il nero
E' il colore trendy e modaiolo per eccellenza, adatto a tutti quei professionisti che operano in campo cretivo: dal designer al pubblicitario.
Il marrone
E' un colore adatto a tutte le occasioni che vanno dal semi-formale al casual chic. Recentemente è stato sdoganato anche negli ambienti business purchè si tratti di aziende giovani e innovative.
Il discorso cambia se lavorate in una società che ha rapporti con Inghilterra o Stati Uniti, in questi paesi infatti vige ancora il vecchio detto "no brown in the town" e l'uso del marrone è riservato alle gite fuori porta.
Lo spezzato
Da evitare nelle ore di lavoro, lo spezzato vi darà però un marcia in più in tutte le occasioni mondane: dal week end di piacere alla cena aziendale.
Alcune regole di stile
la fine della giacca deve tagliare esattamente a metà il corpo di un uomo tra la nuca e i talloni
La giacca deve essere sciancrata in vita ma senza tirare troppo o formarte una X
Dal bavero della giacca deve spuntate 1 cm di colletto della camicia sul retro
Anche dalle maniche della giacca deve avanzare 1 cm di polsino della camicia
Le scarpe devono essere coperte per 2/3 dal fondo dei pantaloni