Expo 2015 il padiglione del Giappone: La Diversità armoniosa
Tag:
Expo 2015 | Milano | Padiglione | Giappone | tradizione | alimentazione | dieta | bilanciata | salute | equilibrio | educazione | condivisione | sprechi | consapevolezza | armonia | tecnologia | ristorante del futuro
Con la sua presenza a Expo Milano 2015 il Giappone propone la propria tradizione alimentare come esempio di nutrimento sano, sostenibile ed equilibrato, oltre che come modello per risolvere i problemi mondiali relativi alla malnutrizione e allo sfruttamento eccessivo delle risorse del pianeta.
Le parole chiave attorno alle quali si sviluppa il progetto giapponese sono sostanzialmente due:Salute e Edutainment (ossia insegnare in maniera divertente). I piatti tipici a base di riso, pesce crudo e verdure sono proposti come modello nutrizionale bilanciato, in opposizione agli squilibri alimentari che provocano l’obesità e le patologie legate ad una dieta scorretta
Attraverso dei progetti per le scuole, viene spiegata l'importanza della condivisione del cibo e dell'attenzione ad evitare gli sprechi.
Il governo, dal 2005, sta portando avanti iniziative per educare le famiglie alla consapevolezza alimentare e si sta attivando per far riconoscere dall’Unesco il proprio modello alimentare come patrimonio dell’umanità.
A questi temi si uniscono quello dell’armonia (ambientale ed estetica) e della tecnologia, importante per la conservazione degli alimenti da un lato, per il sistema di esportazione e distribuzione del cibo dall’altro.
Il Padiglione del Giappone è composto da 17mila pezzi di legno incastrati tra loro in modo da lasciar penetrare la luce solare e ospita il ristorante del futuro, composto da dieci tavoli, da sei posti ciascuno, ai quali é possibile consumare un pranzo virtuale: il cibo, infatti, appare sul piano del tavolo con una spiegazione delle sue caratteristiche.