Blog

15.06.2014 21:14

Non potevo dimenticare di regalare anche agli uomini qualche consiglio per riprodurre un perfetto look parigino. Anche per loro ho iniziato il giro da Les Champs Elisées

Hugo Boss propone un uomo luminoso nei colori dell'azzurro e del blue royal, abbinato chiaramente ai classici blu e grigio il risultato è un casual chic di grande effetto. Onestamente trovo discutible solo la camicia check dell'ultimo look (un po' eccessiva dati i colori vivaci e l'abbinamento con la cravatta a pois) ma per il resto vado ufficialmente pazza per questo stile. Copiarlo è facile basta trovare capi degli stessi colori anche in negozi con prezzi più abbordabili.

 

 

 

 

 

Spostandoci verso Saint Germain possiamo trovare altre due boutique da uomo trés interessants

Gerard Darrel crea un look decisamente più casual con pantaloni di lino bianchi, giacca testa di moro scamosciata con cintura e mocassini in pandant e camicia blu con sottili gessature azzurre. Un look perfetto per una domenica a passeggio potete personalizzarlo anche usando una camicia azzurra tinta unita che risulta più estiva.

 

 

 

 

 

Biella infine abbina una giacca in lino azzurra a dei pantaloni comodi color cachi e a una sciarpa leggerissima in giallo ocra! Toni estivi e luminosi perfetti per una aperitivo in riva al mare.

14.06.2014 20:08

In occasione di una mia visita alla capitale francese, tra un monumento e l'altro, ho trovato il tempo di osservare le vetrine e carpire importanti informazioni sullo stile parigino.

Inizierò il mio percorso proprio dalla mecca dello shopping: Les Champs Elisèes

Dior ci propone una donna molto moderna e urban chic. Gli abiti sono sciancrati e disegnano le forme. Le fantasie vanno dalle millerighe alle grandi stampe floerali. Non fatevi scoraggiare dai prezzi non esattamente abbordabili perchè il primo look è prefettamente riproducibile prendendo un qualsiasi abito a fiori, dandogli l'effetto stropicciato con la stiratura e aggiungendo fusciacca nera e una piccola borsa a mano.

 

 

 

 

 

 

DFV propone una donna dinamica e un po' aggressiva abbinando microfantasie a stampa black and white a colori fluo. Il look si può riprodurre con qualunque altra fantasia in black and white (righe, pois, check, fiori) e l'abbinamento col fluo sarà sempre di grande impatto

 

 

 

 

 

La tappa successiva del mio viaggio è stata Montmartre dove i prezzi si riducono notevolmente e lo stile diventa vintage e bohemien

Make My D propone abiti corti con il punto vita segnato e la gonna a campana in perfetto stile anni 50/60 le fantasie vanno dal classico black and withe a stampe di grandi dimansioni in toni accesi. Se non avete la possibilità di recarvi a Parigi troverete abiti molto simili in negozietti vintage di Brera o Corso di Porta Ticinese

 

 

 

 

 

Ho continuato quindi il mio tour a Sant Germain, zona cult del movida parigina nel cuore del quartiere latino. Tra i cafè e la musica Jazz lo stile si fa più eclettico e talvolta country chic

Comptor des Cottoniers propone jeans e pantaloni taglio capri abbinati a camice svolazzanti, o abiti svolazzanti in tessuti estivi. Per completare il look sceglie delle decollete gioiello e accessori eclettici come un cappello da uomo in stile cow boy metropolitano. Per copiare lo stile di Sant Gernmain abbinate pantaloni strech e scarpe iperfemminili a un cappello maschile! Il successo è assicurato.

 

 

 

 

 

 

Delle boutique meravigliose sorgono anche a La Marais, conosciuto prima come quartiere borghese, poi come quartiere ebraico e in fine come quartiere gay. Possiede i palazzi più signorili di Parigi ma al tempo stesso è una zona di movida e di shopping.

Anne Elizabeth propone abiti dalla linea semplice ma realizzati con tessuti super colorati quasi fossero fatti con una tela di un quadro. L'unico modo per copiare questo stile in Italia credo sia quello di comperare un tessuto molto colorato e farsi o farsi fare da una sarta un tubino o un'abito a tunica dalla linea semplice.

 

 

 

 

 

 

Biscote invece  propone una splendida tuta in jersey turchese con scollo a V decorato e coulisse in vita e  e un tubino  aderente con colletto a polo in una divertente fantasia a palme. Il primo look è molto semplice da imitare: basta comperare un colletto decorato di quelli che si acquistano in merceria e apporlo su una tuta di cui si è già in possesso.

 

 

 

 

 

 

Le Petites infine propone mini abiti e minigonne colorati e iperfemminili in abbinamento ad un cappello nero da uomo. Questo abbinamento oltre che molto elegante è estremamente semplice da riproporre, basta procurarsi il cappello

Per concludere questo articolo occorre comunque precisare che il numero la precentuale di parigine che in un settimana hanno invidiato il mio look si aggira intorno al 98%, care ragazze voi sarete anche trés chic e nessuno lo nega,  ma io vivo nell'unica vera capitale mondiale della moda e ogni giorno mangio, bevo e respiro moda fatevene una ragione!!!!!

09.06.2014 19:23

La ragazza che vedete nella foto è Jessica: una giovane cliente che si è rivolta a me e alla truccatrice con cui collaboro per un cambiamento di look.

Jessica è molto giovane (23 anni), è piuttosto piccina di statura (circa 160 cm) e ha il classico fisico da donna a pera: vita stretta, fianchi morbidi, gambe abbastanza tornite. I suoi punti di forza sono senz'altro il viso d'angelo, i grandi occhi verdi e il suo seno prosperoso e tonico. Al di sotto del punto vita invece c'è molto più da lavorare perchè bisogna trovare capi di abbigliamento che rendano più sottili le gambe di Jessica, minimizzino i suoi fianchi e la facciano sembrare più alta.

L'abbiglamento con cui Jessica è arrivata era quanto di più sbagliato potesse indossare: l'abito largo senza punto vita la rendeva informe, i leggins a costine le allargavano le gambe invece di assottigliargliele e le scarpe basse certo non la aiutavano a sembrare più slanciata.

Con lei abbiamo elaborato tre diversi out-fit semplici e adatti alla vita di tutti i giorni, ma soprattutto in grado di valorizzare al meglio la sua fisicità. 

Nel primo out-fit ho usato un top a scollo incrociato che valorizza al massimo il seno di Jessica senza involgarirla, un cardigan aperto e decorato da una sciarpa a fantasia che con un particolare effetto ottico amplia le spalle di Jessica rendendola più armonica e proporzionata, un paio di pantaloni color cipria in tessuto tecnico che modellano la figura e un paio di sandali color nude tacco 12 che regalano a Jessica preziosi centimetri.

La truccatrice ha valorizzato gli splendidi occhi verdi di Jessica con uno smoky  eyes nei toni del viola e un trattamento brow bar che conferisce alle sopracciglia un aspetto sofisticato e definito. La pelle, già perfetta, è stata resa di porcellana da una bb cream Rilastil (nella foto a destra) e da un blush color pesca. Per le labbra è bastato un gloss  color nude. I capelli sono stati acconciati con morbidi boccoli per aumentare la dolcezza del  viso di Jessica.

Per il secondo look di Jessica ho scelto un abito corto a fantasia nei toni del verde del  marrone e del nero con scollo a V, punto vita segnato e gonna morbida abbinato a dei sandali neri tacco 12 con plateau e a una collana nei toni del verde. Il verde è perfetto con la carnagione e gli occhi di Jessica mentre il nero, sempre elegante, ne slancia la figura. Lo scollo a V dell'abito mostra in maniera elegnante il bel seno di Jessica e la sciancratura valorizza la sua vita sottile, la gonna ampia cade morbida sui fianchi dando a Jessica un fascino da Pin -Up, in fine il sandalo altissimo allunga le gambe di Jessica e ne snellisce le caviglie.

 

Per il terzo e ultimo out-fit  di Jessica ho scelto un abito al ginocchio con scollo a barchetta nei toni del bianco del beige e del nero con una fascia nera tinta unita dai fianchi in giù abbinato a dei sandali bianchi tacco 9 incrociati davanti, a una cintura nera con strass posizionata sul punto vita e a una collana in legno beige e nera che richiama i colori dell'abito. Lo scollo a barchetta amplia le spalle di Jessica e la fascia nera in fondo all'abito ne snellisce i fianchi, la cintura in vita crea un equilibrio tra le forme del corpo dando a Jessica una bella linea a clessidra. I sandali non altissimi ma con tacco sottile creano un look elegante e adatto anche ad occasioni business. I colori dell'abito danno luminosità all'incarnato di Jessica e valorizzano i suoi bei lineamenti.

24.05.2014 21:58

Trascorrendo un week end nelle Langhe con un'amica ho scoperto un nuovo capo must originale e divertente che probabilmente dominerà la prossima stagione. Si tratta di borse, per lo più a mano di dimensioni medio/grandi con scritte ironiche e divertenti ispirate alla caotica e colorata società in cui viviamo!

eccone alcune in anteprima:

Questa è divina!!!! Giuro che io me lo sono domandata tante volte!!

 Cattivella ma geniale!!

Questa è in assoluto la mia preferita!!! Ah se la Bella Addormentata avesse potuto scegliere!!!

Leggete ragazzi e prendete appunti!!!!

Bella, ironica e adatta a donne fiere di quello che sono!!!!

Questa è una maglietta, ma è comunque spettacolare!!  La dedico a chi pretende sorrisi anche quando fa di tutto per rendersi sgradevole!!!!! 

Il sorriso perenne non è reale!!! E' una paresi sul volto!!!! 

22.05.2014 17:59

 

Camminando per le vie del centro cittadino mi è capitato invece di imbattermi in look improponibili sfoggiati con un certo orgoglio quasi a dire "mi sento tanto tendy" peccato però che, oltre a non essere per niente trendy, il loro aspetto fosse davvero imbarazzante.
Ecco alcuni esempi:
Avete mai visto niente di più tremendo: scarpe, pantaloni, borsa, borsa per il pc e sciarpa di 5 fantasie diverse che fanno a pugni. Spero almeno che la ragazza che si veste così sia daltonica, perchè senno non c'è giustificazione.
Dal Nord Europa senza un briciolo di classe! La turista in questione mette un cardigan largo e una gonna larga e lunga che sul suo fisico esile fanno effetto tenda da circo. E come se non bastasse vi abbina delle orrende infradito di gomma: sono ciabatte da spiaggia, in città andrebbero vietate!!!
Va bene che a volte la città è una giungla ma accostare pantaloni animalier e borsa camoufflage è quanto di meno elegante si possa fare!!!
Come se non bastasse ci si mettono anche alcuni proprietari di esercizi commerciali a vestire i propri manichini come le icone del cattivo gusto: fiori in testa, collane fluo a serpente, T-shirt stampata semi elegante, giubbino in denim, pantaloni da pilates ( che andrebbero messi solo per fare pilates e non certo per uscire) e scarpe di tela a fiori stringate con la zeppa. Quindi in un unico outfit: fiori, colori fluo, stampe e glitter sarebbe too mutch anche per un clown!!!
10.05.2014 15:40

In questo articolo mostrerò alcuni outfit vincenti presentati nelle vetrine di alcune boutique. Vedremo insieme a chi sono adatti e come personalizzarli.

Guess presenta un bellissimo abito lungo a fiori nei toni del blu, del viola e del bianco con scollo a madonna, punto vita segnato e gonna ampia. L'abito si abbina perfettamente ad un bauletto a mano bianco che riprende alcuni dettagli della fantasia creando un abbinamento vivace e elegante. 

A chi sta bene: sicuramente a tutte le donne magre e filiformi ma può donare anche a quelle un po' più formose purchè abbiano la vita sottile. Se non siete molto alte è meglio indossarlo con un bel tacco! 

Personalizzalo così: il look si può copiare con qualunque abito a fiori (anche di colori diversi purchè abbia una nota di bianco o panna)  e qualsiasi borsa a mano chiara. Se avete nell'armadio un abito a fiori largo potete ottenere lo stesso effetto con una cinturina sottile allacciata in vita.

Sempre Guess propone un look moderno e decisamente più aggressivo con tubino bianco aderente lavorato all'uncinetto, giacchino corto in denim blu e cinturina sottile e decollete tacco 10 color corallo.

A chi sta bene: Alle donne bassine e minute perchè la lunghezza dell'abito (4/5 cm sopra il ginocchio) e il tacco alto le rendono molto più slanciate. Se invece siete un po' più in carne (ma ben proporzionate) potete copiare il look  cambiando però il colore dell'abito e optando per un tono un po' più scuro affinchè vi snellisca.

Personalizzalo così: Qualsiasi abito a lavorazione uncinetto si presta a questo look. Per scarpe e cintura invece del corallo potere usare anche un altri toni accesi: turchese, verde menta, giallo limone,ecc....

Max & Co propone un abito molto estivo a fantasia in bianco, viola e lavanda abbinato ad un coprispalle in seta color lavanda con maniche a tre quarti, accessoriato con una piccola clutch argento con tracolla a catena.

A chi sta bene:  Il taglio morbido dell'abito valorizza al massimo le donne a rettangolo e quelle a mela. Potete modificarlo leggermente anche se avete un fisico a pera (purchè le vostre gambe non siano eccessivamente tornite) o a clessidra sostituendo il coprispalle con un giacchino avvitato.

Personalizzalo così: Il look si può riprodurre anche con un coprispalle in raso o in shantung. Oltre che in viola il look funziona anche usando i toni del blu o del verde sempre abbinati al bianco. Se scegliete un abito sui toni del verde caldo abbinateci una clutch dorata anzichè argento.

Molto fine ed elegante è un'altra proposta di Max & Co: abito celeste in un leggerissimo voile che cade morbidamente sul corpo ma disegna il punto vita grazie ad una cinturina nera di strass, abbinato ad un sottilissimo coprispalle dello stesso tessuto.

A chi sta bene: Un abito del genere dona praticamente a tutte. Tenete però della vostra fisicità per regolare e posizionare la cinturina:  le donne a pera o a clessidra è opportuno che la posizionino esattamente in vita e la stringano abbastanza da  disegnare bene il corpo, mentre alle donne a mela o a  rettangolo la cintura starà meglio lasciata morbida sul primo fianco. Il morbido coprispalle addocisce anche le spalle pronunciate delle donne a triangolo invertito.

Personalizzalo così: Il look si può riprodurre con qualsiasi abito al ginocchi di tessuto leggero anche di colori diversi dal celeste. L'importante è che la cintura brilli il più possibile e crei un contrasto deciso ma elegante con l'abito.

Decisamente più casual è la terza proposta di Max & Co: un completo in lino costituito da una canottierina con un taglio a impero e da dei morbidi shorts con elastico in vita il tutto bianco a fiori rossi, abbinato ad una morbida maxibag in nappa bianca.

A chi sta bene: Alle donne a rettangolo, soprattutto se hanno poco seno, perchè la canotta crea un movimento sul busto che aumenta le forme e alle donne a mela perchè gli shorts valorizzano le gambe sottili. Se siete bassine evitate la maxibag e optate per un bauletto o una tracolla taglio Chanel.

Personalizzalo così: oltre che in rosso un outfit del genere funziona anche in altri toni accesi: verde smeraldo, turchese, ciclamino.

Marella propone una elegante tuta in blu royal abbinata a dei sandali in tono su tono e ad una sofisticata sciarpa in rosa cipria. Il tutto completato con un cappello di paglia a flada larga in color crema  con la fascia corallo. L'abbinamento di colori è estremamente luminoso e moderno.

A chi sta bene: Le tute con coulisse in vita valorizzano al massimo il fisico delle donne a clessidra. Adatto anche alle donne a pera ma va portato rigorosamente coi  tacchi.

Personalizzalo così: questo outfit è eccezionale proprio per l'uso dei colori quindi qualunque tentativo di reinventarlo non avrebbe la stessa resa.

Seguendo un mood  anni '70 e pensando già alla spiaggia Zara propone un top bianco a fascia con volant abbinato a dei jeans legermente a zampa e a un cappello di paglia a tesa larga bianco. Il look viene competato da una collana a serpente argento e da una sottile cintura in pelle nera. 

A chi sta bene: alle donne a clessidra purchè snelle  e  a quelle  a triangolo invertito aggiungendo  stola per addolcire le spalle. Se siete alte via libera i sandali ultra-piatti altrimenti optate per le zeppe.

Personalizzalo così: Per il top oltre al bianco si può usare anche un rosa cipria, un crema o un celste. la collana a serpente va bene anche dorata ma in questo caso è meglio scegliere una cintura marrone.

Di ispirazione decisamente anni '50 sono le due proposte di Motivi illustrate nella foto. A sinistra vediamo una canotta di viscosa con un'allegra fantasia bianca e rossa abbinata a short in denim e ad un giacchino corto in eco-pelle bianca, a destra invece un abito morbido con elastico in vita ripropone la stessa fantasia della canotta. Entrambi i look vengono completati da sandali e da una clutch con tracolla a catena in argento.

A chi stanno bene: Il top con gli short è perfetto per le donne a mela, a rettangolo e a triangolo invertito, concesso anche a quelle a clessidra purchè snelle. Il  vestito invece è perfetto per le donne a pera o per le clessidre più formose.

Personalizzali così: si può usare il rosso tinta unita invece della fantasia e sandali e clutch neri sono una buona alternativa a quelli argento.

Decisamente più sofisticata è la  seconda propoposta di Motivi:  una camicia morbida di voile color crema e dei pantaloni modello capri a fantsia in rosa e beige. L'outifit viene completato da piccola tracolla rigida in color tortora e da un paio di sandali gioiello in bronzo. 

A chi sta bene: Alle donne con un fisico a mela o a rettangolo.

Personalizzalo così: la camicia di voile può essere sostituita anche da una in seta o in raso. Se non siete molto alte sostituite i sandali col cinturino alla caviglia con delle decollete.

Non è detto che per avere stile bisogni per forza utilizzare abiti costosi, infatti questo look viene proposto dal brand nice price H&M: una camicia in raso morbida con elastico in vita a fantasia animalier e una gonna nera in raso lucido ampia e più lunga dietro.

A chi sta bene: alle donne a pera o a clessidra purchè molto alte.

Personalizzalo così: oltre alla fantsia animalier potete scegliere la camicia a pois o a righe orizzontali.

Per gli uomini invece Luca d'Altieri propone un look casual chic ideale per un tempo libero confortevole ma raffinato: camicia azzurra con decorazioni a piquet blu, giacca sportiva in color cachi, pantaloni in denim scuro e mocassini scamosciati in color cuoio.

A chi sta bene: praticamente a tutti, per i biondi con la carnagione chiara è opprtuno scegliere la giacca in una tonalità lerggermente più scura come il cognac.

Personalizzalo così: puoi sostituire il mocassino scamosciato con uno opaco o  la camicia a fantasia piquet con una a bastonetto.

26.04.2014 23:18

Dopo aver guardato i video delle ultime sfilate non ho più dubbi: questi sono i 10 colori che caratterizzeranno la stagione autunno inverno 2014/2015.

1. Sangria 
Un rosso esotico che evoca il desiderio di avventure e di viaggi in paesi lontani. Un colore perfetto per il look da giorno ( gonne o magliette da mettere sotto la giacca) che renderà molto chic il vostro outfit.

2. Aurora Red
Un rosso simile al Sangria ma declinato in una tonalità ancora più sofisticata ed elegante. Con questo colore passare inosservate è impossibile

3. Mauve Mist
Un delicato color lavanda che ricorda il cielo autunnale, Perfetto per una camicetta o una giacca. Questa tonalità conquisterà le donne romantiche e raffinate accentuando  la consapevolezza della loro femminilità.

4. Radiant Orchid
Uno dei must di quest’estate continuerà a dominare anche il prossimo autunno e inverno

5. Cypress
Un verde molto profondo, ispirato alle foreste sempreverdi e molto facile da portare. Sceglietelo per delle gonne o dei pantaloni, perfetto anche per i maglioni.

6. Bright Cobalt 
Più acceso rispetto al blu cobalto tradizionale questa nouance è in grado di dare nuova luce ai vostri capi e di distinguersi rispetto a tutte le altre tonalità. Indossate accessori di questo colore (scarpe, borse e sciarpe) per rendere unico il vostro outfit.

7. Royal Blue 
Ricorda i colori utilizzati dai marinai ed è una tonalità estremamente versatile e facile da abbinare. È il colore più adatto per i jeans o i cappotti.

8. Aluminum
Le sfumature metalliche valorizzeranno ancora meglio il Bright Cobalt, il Sangria, il Cypress e il Royal Blue.

9. Cognac
Una sfumatura calda, tipica dell’autunno, che ricorda il  colore del legno e delle foglie che cadono. Scarpe, berretti, sciarpe e maglioni di questo colore saranno un must della stagione

10. Misted Yellow
Simile al colore di un raggio di luce caldo che filtra dalle nuvole, questa tonalità  porta un po’ di ottimismo e anticipa a una primavera che arriverà. Da abbinato al Cognac sarà la principale novità dell’autunno inverno 2014-2015

25.04.2014 19:50

Iniziamo parlando di cos'è la consulenza d'immagine ed in che cosa consiste la figura del consulente d'immagine: per consulente d'immagine si intende quel professionista che è in grado di valorizzare qualunque persona scegliendo per lui/lei un abbigliamento adatto alla sua struttura fiscia e alle sue caratteristiche cromatiche.

Dedicherò questo primo articolo alle regole base della consulenza d'immagine femminile.

Possiamo infatti dividere le donne in 5 tipologie fisiche:a pera, a mela, a clessidra, a triangolo invertito e a rettangolo e in 6 tipologie cromatiche: chiara calda, intermedia calda, scura calda, chiara fredda, intemedia fredda e scura fredda. In base a questa suddivisione possiamo vestire al meglio una donna scegliendo i modelli e i colori che più le si adattano e che più la rendono bella e armonica.

 

 La donna a pera o donna a triangolo

 

 

 

 

 

 

E’ il tipo di donna più comune nei paesi mediterranei accumula il peso quasi esclusivamente dalla vita in giù, in special modo su fianchi e cosce. Deve  perciò vestirsi in modo da  mettere in evidenza la vita stretta e assecondare la forma dei fianchi

Soprabitisono perfetti quelli svasati, stretti in vita con cintura o meno. Sono consigliate le  spalline imbottite se avete le spalle particolarmente più piccole del bacino. Da evitare invece quelli dritti. E’ preferibile scegliere quelli di colore possibilmente scuri e fantasie a trama piccola. I trench sono perfetti, ma assicuratevi che siano abbastanza avvitati. Sconsigliate le giacche eccessivamente corte e i piumini troppo voluminosi. Ok anche per i poncho corti chiamati anche mantelle, meglio di un colore chiaro, perché ampliano il torace senza nascondere la vita.

Vestiti: perfetti tutti i vestiti che si stringono in vita e scendono morbidi sui fianchi, ancora meglio se con la gonna a ruota, il modello perfetto è quello anni 50. Da evitare tutti quelli dritti, stretti in fondo o a palloncino e il classico semplice tubino nero. La lunghezza perfetta è al ginocchio. Completa liberà sui colori, ma eviterei le fantasie a rombi e le righe orizzontali dalla vita in giù.

Pantaloni: il modello perfetto deve avere le seguenti caratteristiche: un tessuto resistente che possa contenere e modellare la figura, la vita alta in modo da avvolgere anche eventuali maniglie dell’amore anziché lasciarle sporgere sopra la cintura e non deve essere aderente dal ginocchio in giù. Vanno quindi bene tutti i modelli dritti, a palazzo, i pantaloni leggermente a zampa. Sono caldamente consigliati i pantaloni con le tasche sul sedere che distolgono l’attenzione dai difetti. I colori per i pantaloni sono scuri e non troppo appariscenti: nero, grigio, blu, verde e marrone.

Gonne: Scegliete modelli  a ruota e a vita alta che evidenziano il vitino di vespa. Concesse sia le  mini gonne che le gonne a palloncino a meno che non fascino il sedere. Le gonne longuette o lunghe vanno bene solo se siete molto alte. Prediligete i colori scuri, ma senza la stessa intransigenza dei pantaloni. Cercate comunque di non abbinare una gonna chiara a una maglietta scura ma scegliete sempre colori vivaci o più chiari per il busto.

Maglie & Maglioni: dalla vita in su potete andate fiere del vostro corpo, valorizzatelo quindi con capi aderenti di colori chiari o vivaci ed evitate di infagottarlo in maglie larghe e lunghe. Evitate anche i maglioni lunghi, soprattutto se non sono aderenti e nascondono il punto vita. I cardigan se abbottonati in vita vanno bene, ma scegliete un colore neutro come il grigio se intendete portare i modelli che scendono sotto il sedere.

Scarpe: inutile dirvi che ogni tacco porterete allungherà la vostra figura e minimizzerà la differenza tra fianchi e spalle, evitate però i tronchetti che tagliano la gamba all’altezza della caviglia, meglio stivali alti fin sotto il ginocchio.

 

 La donna a clessidra

 

 

 

 

 

 

 

è una donna tutta curve ma con la vita sottile. Accumula peso uniformemente, anche su braccia e seno, ma mantiene comunque il punto vita molto segnato. Se è snella ha la fortuna di stare bene praticamente con tutto, diverso è il discorso se le curve diventano unn po’ più importanti.

Soprabiti: preferite cappotti e trench avvitati e con cintura, evitando però spalline imbottite ed eccessive decorazioni sul dorso. Da scartare anche il doppio petto e scegliere colori scuri,  concesse fantasie o cuciture verticali. Per giacche e giubbotti preferite modelli non troppo corti e stretti in vita.

Vestiti: tutti gli abiti avvitati sono perfetti. Se i fianchi sono particolarmente robusti meglio preferire modelli svasati che ricadono morbidi sui fianchi, ma se avete la fortuna di avere un lato b ben modellato osate pure un tubino aderente.

Gonne: potete osare con gonne a matita che enfatizzeranno le vostre curve. La lunghezza ottimale è al ginocchio.

Pantaloni: prediligete pantaloni che modellino i fianchi. Non sono da scartare i modelli aderenti, dritti o aderenti dal ginocchio in giù, ma che non fascino troppo polpaccio e caviglia. Preferiteli però in tessuto resistente che modelli la figura e in colori scuri. Evitate i pantaloni capri a meno che non siate molto alte e con caviglie sottili!

Maglie & Maglioni: da evitare tutti i modelli larghi  e lunghi a meno che che non siano avvitati o tagliati a  impero. Vanno bene i cache coeur, i cardigan abbottonati in vita e corti. Perfetti gli scolli a V, ad anello o a madonna, da evitare quello a barchetta che allarga ulteriormente le spalle. Da evitare tutti i maglioni che nascondono il punto vita, soprattutto se lunghi oltre i fianchi.

Scarpe: se le gambe sono particolarmente robuste ripiegate su un tacco a cono o ancora più spesso per evitare di creare troppo stacco con la figura. Il vostro fisico diventerà più slanciato e sinuoso anche con poco tacco. Evitate i cinturini sottili alla caviglia.

La donna a triangolo invertito

 

 

 

 

 

 

ha un seno prosperoso, un bacino piccolo e gambe sottili. Deve cercare di non infagottarsi per nascondere il seno altrimenti rischia di sembrare grassa quando non lo è. Ecco quindi i capi che mi sento di consigliare.

Soprabiti: prediligete cappotti, trench o piumini stretti in vita e di un tessuto morbido. Giacche corte per far vedere che si hanno belle gambe sottili, bene sia il modello dritto che quello con l’elastico in vita. Le mantelle sono indicate solo se non superano la vita.

Vestiti: perfetti i vestiti con il punto vita alto, quasi sotto il seno. La parte superiore deve essere morbida e non eccessivamente fasciante per evitare di enfatizzare troppo il seno, assicuratevi che il tessuto sia abbastanza pesante da scendere dritto, così da non sembrare incinte. Assolutamente vietati i vestiti a tunichetta che vi farebbero sembrare "un barile".

Gonne: eviterei le longuette se siete basse e non esagererei con il nero, a meno che non abbia strass o volants. Via libera alle gonne corte che valorizzano le vostre gambe sottili. La gonna a ruota va bene, ma evitate di sceglierne una a vita troppo alta che rischierebbe di accorciare troppo il busto.

Pantaloni: quasi tutti i pantaloni sono concessi, vanno benissimo i modelli dritti o a taglio maschile. Giocate  con colori chiari, sgargianti. Da evitare i pantaloni neri molto aderenti che farebbero risultare le gambe più sottili e i pantaloni a palazzo molto larghi.

Maglie & Maglioni: perfetti gli scolli a V, a barchetta, a madonna o a kimono, meglio di un tessuto elastico che sia aderente sotto il seno. No alle magliette oversize, senza forma e a quelle che terminano con un elastico. No alle righe orizzontali e a fiocchi o fronzoli sopra il seno. Evitate i maglioni larghi e la trama a punti grossi che infagotta ulteriormente, meglio una maglia rasata e sottile. Sì allo scollo ad anello. I maglioni a collo alto non sono da scartare ma faranno sembrare il vostro seno ancora più prosperoso.

Scarpe: per quanto riguarda le scarpe via libera a tutti i modelli. Con le gambe magre e slanciate persino gli ankle boots e i cuissardes stanno bene.


 La donna a mela

 

 

 

 

 

 

 tende ad accumulare peso nella zona della vita e perciò viene anche definita donna a cerchio. E’ caratterizzata da spalle e sedere della stessa larghezza, con seno e fianchi spesso poco prosperosi, e punto vita a malapena accennato. Le gambe però sono slanciate e magre e quindi vanno valorizzate a dovere

Soprabiti: preferite cappotti corti che non superino i fianchi, dritti e scampanati. Evitate cappotti che scendano oltre metà coscia o vi nasconderanno le gambe. Meglio evitare le cinture in vita che infagotterebbero la figura. Mantelle si, ma solo se lunghe fino ai fianchi e di un tessuto pesante che non rimanga troppo svasato.

Vestiti: bene i vestiti corti, la lunghezza ideale è a metà coscia. Se il seno è prosperoso sono consigliati tutti gli abiti a impero, possibilmente un po’ svasati, o avvitati ma con un punto vita alto. Se si ha poco seno vanno bene anche gli abiti a tunica o a trapezio. In ogni caso da evitare fantasie importanti, righe orizzontali o applicazioni che diano volume. Vietati  anche i vestiti troppo stretti in vita e quelli con gonna molto ampia a ruota.

Gonne: ottimo alleato per la donna a mela, permettono di mostrare le gambe slanciate concentrando l’attenzione in questa zona. Quelle a metà coscia sono le più indicate, al ginocchio sono comunque concesse, ma più lunghe potrebbero appesantire la figura facendola sembrare un monolite. I modelli più indicati sono quelli dritti o leggermente svasati, scartate le balze e tutto ciò che fa volume a livello del bacino, mentre una gonna a palloncino non molto ampia vi donerà. Ottimi anche gli shorts soprattutto quelli con risvolto e quelli a vita medio alta.

Pantaloni: è consigliabile scegliere pantaloni e jeans dritti. Vanno bene anche quelli leggermente a zampa. Sconsigliati i pantaloni troppo larghi perchè le gambe tenderebbero a sparire. Da scartare i pantaloni da cavallerizza o quelli di taglio maschile con pinces in vita e più stretti in fondo che invece allargherebbero il bacino.

Maglie & Maglioni: per chi ha tanto seno è meglio preferire modelli ad impero o che accompagnino il seno e poi cadano leggermente svasati. Mentre chi ha poco seno ha una scelta più ampia ma eviti in ogni caso i modelli con elastico in fondo, grosse applicazioni o fantasie orizzontali. In entrambi i casi lo scollo a v assottiglia la figura ma evitate che sia troppo profondo per non ampliare le spalle. Se amate i maglioni che arrivano ai fianchi, prediligete modelli che siano svasati, e non infagottino. Da scartare maglioni  apunto grosso o con applicazioni. I maglioni larghi e dritti vanno bene a patto che  accompagnino il fisico e non siano stretti in fondo, preferibili i modelli aperti e legati sotto il seno con una cintura o un bottone.

Scarpe: se le vostre gambe sono molto lunghe e molto magre evitate le scarpe con tacco molto alto e sottile, per non esasperare l’effetto. Evitate anche le scarpe molto grosse se indossate pantaloni stretti in fondo e quelle con un cinturino  alto alla caviglia . Per il resto ogni scarpa è concessa.

 La donna a rettangolo

 

 

 

 

 

 

 o donna grissino è il modello che conosciamo bene perché quello su cui si focalizzano gli stilisti. E’ magra, con fianchi della stessa larghezza delle spalle, solitamente con poche forme. Grazie al fatto che non ingrassa, è la più invidiata.

Soprabiti: tutti i soprabiti troppo larghi o troppo lunghi rischiano di appesantirne la figura producendo un effetto tenda o lampione. Tutti i giubbotti corti o i cappotti a tre quarti sono molto più indicati perchè movimentano la figura e la spezzano.

Vestiti: Sì a tutti gli abiti che non evidenziano particolarmente il punto vita: tuniche, vestiti di lana, abiti con scollo all’americana, non si corre il rischio che cadano male grazie all’assenza di forme pronunciate. Da evitare i modelli con gonna a ruota molto aperta e da valutare quelli senza spalline, soprattutto se le spalle sono particolarmente pronunciate e magre. Anche i tagli a impero sono da scartare perché il seno piccolo verrebbe ulteriormente sminuito.

Pantaloni: le uniche limitazioni da imporre sono per i pantaloni a vita molto alta, slanciando molto la gamba non donano alle più alte. Per il resto tutto è concesso, perfetti i pantaloni a palazzo, a vita bassa, a sigaretta, modello Capr, soprattutto se siete alte, perfetti persino leggings e pantaloni da cavallerizza. Da evitare i pantaloni aderenti neri e stretti in fondo se le gambe sono particolarmente magre perché creano l’effetto gamba grissino.

Gonne: possedendo una forma slanciata la donna rettangolo può permettersi ogni tipo di gonna, deve solo stare attenta a quelle oltre la caviglia se molto alta perché la farebbero apparire un giunco. Le minigonne stanno bene a tutte, ma soprattutto donano alle bassine perché le slanciano.

Maglie & Maglioni: Sì a magliette lunghe che superano i fianchi, maglie dritte che si arricciano in vita o hanno un elastico e maglie a pipistrello. Ottimo alleato il gilet, non quello aderente ma quello morbido, di paillettes o scamosciato. Perfetto per movimentare la figura di un corpo con poche curve. Via libera a tutti i maglioni lunghi, larghi, a trecce, a maglia grossa, con maxi bottoni e tasche. Non rischieranno di infagottare la figura e daranno forma al corpo. Anche in questo caso vanno bene colori accesi e chiari e tutti i tipi di scollo. State alla larga però dagli scolli a V indossati senza una maglietta sotto, fanno sembrare le spalle più larghe e il seno ancora più piccolo.

Scarpe:  Se siete molto minute evitate il tacco altissimo o sembrerete sui trampoli. Per il resto tutto è concesso: cinturini alla caviglia, tronchetti, stivali a metà polpaccio e addirittura i cuissardes

Accessori (per tutte): E’ opportuno che ciascuna donna scelga accessori di dimensioni proporzionate alla propria statura e corporatura.

Una maxibag rischierebbe infatti di far sparire una donna minuta mentre una microposhet  trasformerebbe donna alta e un po’ robusta nel gigante di qualche fiaba per bambini

 

 

 

Donna Tipo Freddo Chiaro

 



La donna del tipo Freddo Chiaro ha i capelli biondo chiaro o biondo cenere. Gli occhi sono di colore azzurro chiaro, azzurro grigio, nocciola o verde freddo, e la pelle di solito e' di una tonalita' bianco latte con la tendenza ad arrossarsi o a scottarsi al sole.
I colori più adatti a questo tipo di donna sono con l'argento, il verde acqua, il celeste o il lilla e il rosa baby. Un arancione brillante si può osare solo se siete abbronzate.

 

Donna Tipo Freddo Medio

 

Le donne del tipo Freddo Medio hanno i capelli castani o biondo scuro. Di solito possiedono occhi castani o azzurri, a volte con un tocco di verde o di grigio.
La loro pelle e' bianco latte, spesso con guance rosate, e faticano ad abbronzarsi.
Il grigio antracite, l'indaco, i grigi perla e I marroni scuri sono molto adatti a questo tipo di donna. Consigliati anche i rosa nelle sfumature più scure o in quelle violacee come il ciliegia.
Il verde lime puo' conferire un aspetto malato, e qualsiasi ombra di marrone aranciato toglierà colore al viso.
 

Donna Tipo Freddo Scuro


 


Il tipo Freddo Scuro ha i capelli color castano scuro o corvini, con riflessi blu. Gli occhi sono blu, grigio freddo, verde pallido o nocciola, e il colore della pelle va dal bianco pallido al marrone piu' scuro.
Via libera all viola e al blu (dai toni elettrici fino agli oltremare) ai rosa intensi e ai rossi violacei o bordeaux.
Sconsigliati i toni pastello e il color terracotta che darebbero alla pelle un aspetto malaticcio.


 

Donna Tipo Caldo Chiaro

  



Le donne del tipo Caldo Chiaro hanno i capelli biondi, dorati o castani rossicci, con riflessi caldi.
Gli occhi sono nocciola, verdi o azzurroverdi; la pelle e' color pesca e crema, spesso con lentiggini.
Colori delicati come lo champagne, l'avorio, Il miele e II verde pallido sono l'ideale. Il rosa salmone,  l’albicocca e il rosso intenso danno luce all’incarnato.
 Sconsigliati invece i rosa brillanti risultano vistosi e i lilla spengono la pelle.

 

Donna Tipo Caldo Medio

  

Al tipo Caldo Medio appartengono le rosse.
Hanno i capelli castani rossicci, castani o marrone scuro con riflessi dorati. Gli occhi sono verdi, castani, nocciola o verde azzurri, e la pelle e' di tonalita' pesca od olivastra con tendenza a un'abbronzatura intensa.
L'oro antico, i toni terra e II verde oliva donano particolarmente a questo tipo di donna. Perfetti anche i toni bronzo e il corallo
I toni pastello freddi e i viola fanno possono dare un aspetto stanco. Il fucsia e II bordeaux sono off limits.

 

Donna Tipo Caldo Scuro



La donna del tipo Caldo Scuro ha i capelli castani, color mogano o neri e gli occhi castani, nocciola o verdi. La sua pelle si abbronza intensamente ed e' di una tonalita' olivastra, asiatica o nera. Il bronzo, Il cioccolato, Il verde foglia e il melanzana donano particolarmente a questa tipologia di donna. Consigliati anche il terracotta il rosso acceso e i toni naturali .

I toni metallici argentei potrebbero dare un effetto slavato; i rosa azzurrati spiccano eccessivamente.

 

 

 

Come abbinare i colori tra loro

Ci sono sostanzialmente 6 possibilità di abbinare tra loro i diversi colori e/o fantasie per comporre un outfit. Alcune di queste vanno bene per tutte le donne, altre sono da evitare in alcuni casi.

Vale per tutte la regola che più si gioca con i  contrasti più ci si può mettere in luce usando i toni giusti ma è anche più alto il rischio di errori.

 

Tono su tono

 E’ l’abbinamento più facile e sicuro, consiste nell’usare un’unica tonalità di colore da declinare nelle sfumature più chiare e più scure. E’ una scelta adatta a un look professionale e sobrio e il rischio di fare errori è pressoché nullo. Certo alla lunga usando solo questo tipo di abbinamento si rischia di annoiarsi e annoiare il prossimo

 

Un tono neutro e uno acceso o pastello

 E’ l’abbinamento ideale per creare un look formale ma con un tocco di modernità. La più classica delle versioni di questo abbinamento è un tailleur o un abitino elegante in toni classici(blu, grigio, nero, marrone scuro, ) abbinato a un eventuale sottogiacca e/o a degli accessori di un tono acceso o pastello che crei un contrasto molto attuale e fashion senza intaccare l’autorevolezza dell’outfit. Tra i must consigliati : blu e giallo canarino,  grigio e fuxia, nero e verde menta, testa di moro e azzurro.

 

Due toni accesi o pastello a contrasto

 E’ un abbinamento luminoso, frizzante in grado di valorizzare al massimo la bellezza di una donna. E’ però anche un tipo di abbinamento rischioso e richiede una certa conoscenza delle regole cromatiche e un innato buon gusto. Da evitare decisamente se si è in sovrappeso. Tra i must: verde oliva e rosa cipria, ruggine e turchese, giallo limone e verde menta, blu elettrico e pesca

 

Un tono neutro e due toni accesi o pastello

 E’ forse l’abbinamento più moderno e ricercato al tempo stesso. Consiste nello scegliere una base neutra (tendenzialmente un tailleur o un abito intero) su cui giocare con accessori di due colori accesi o pastello. Anche questo tipo di abbinamento è molto rischioso quindi osatelo solo se avete un innato buon gusto per gli abbinamenti.

 

Tre toni accesi o pastello a contrasto

E’ l’abbinamento più audace in assoluto, tornato in auge  con l’esplosione dei colori fluo. Essendo un abbinamento ad altissimo rischio di errori io consiglio di facilitarsi scegliendo un accessorio come degli orecchini, una collana o una cintura intrecciata che unisca insieme i tre colori creando un armonia cromatica divertente con i capi d’abbigliamento.

 

Una fantasia e una tinta unita in tono

 Questo è un abbinamento semplice e fresco al tempo stesso. Consiste nello scegliere un capo di abbigliamento a fantasia e gli altri capi a tinta unita di un unico colore ripreso dalla fantasia. Il rischi di errore in un outfit di questo tipo è minimo. Evitate solo le fantasie troppo grosse o le righe orizzonatali se avete qualche chilo di troppo.

 

Una fantasia e due tinte unite in tono

 Questa è una versione più elaborata dell’abbinamento precedente. Consiste nello scegliere un capo d’abbigliamento a fantasia e gli altri capi di due diverse tinte unite riprese dalla fantasia o una tinta unita ripresa dalla fantasia e una neutra. Anche in questo caso il rischi di errore è minimo. Valgono le stesse controindicazioni dell’abbinamento precedente.

 

Una fantasia e una tinta unita a contrasto

 Questo è un abbinamento sofisticato e audace. Consiste nello scegliere un capo di abbigliamento a fantasia e gli altri capi a tinta unita di un unico colore a contrasto con la fantasia. Un esempio classico è scegliere un abito a pois o righe blu e bianco o nero e bianco da abbinare con scarpe, borsa e o cintura di un colore rosso o aranciato. Il più grosso rischio di errore in un outfit di questo tipo è scegliere i capi a tinta unita dello stesso colore ma di tonalità diverse con risultati a volte poco gradevoli. Per andare sul sicuro accertatevi di usare lo stesso tono.

 

N.B. Nell’abbigliamento casual il color jeans classico (blu/azzurro) può essere considerato a tutti gli effetti un tono neutro

 

A me personalmente non piace mai abbinare due fantasie diverse, nemmeno per gli uomini quando si tratta di camicia e cravatta. Però molti stilisti e consulenti d’immagine fanno una scelta diversa per quanto riguarda gli Uomini. Per quanto riguarda le donne invece la regola dell'unica fantasia viene quasi sempre rispettata dagli esperti di moda. Solo ogni tanto viene fatta un'eccezione per rige e pois insieme ( look anni '50).

Io  personalmente trovo che sia una scelta chiassosa e poco elegante ma è una questione di gusti.

 

N.B. Le logo bag o logo belt sono a tutti gli effetti dei capi a fantasia quindi io consiglio di abbinarle solo ad un outifit composto di soli capi a tinta unita

Oggetti: 251 - 258 di 258
<< 22 | 23 | 24 | 25 | 26