Blog

28.05.2015 19:06

Alcantara è una mostra che si svolge Palazzo reale nelle satnze dell'Appartamento del Principe.


Il suggestivo contesto storico, ricco di memorie del passato, diventa l'occasione per mostrare le straordinarie virtù di un tessuto  come Alcantara attraverso opere site specific. Famosi designer operanti in diversi ambiti ( Fashion, Product, Lighting, Interior ed Exhibition Design) sono stati chiamati a interpretarle, entrando in contatto con uno spazio storico nel quale le migliori manifatture dell'epoca danno vita ad un'opera d'arte totale.

L'esposizione di Palazzo Reale racconta la fusione di tecnologia, arte, industria e innovazione attraverso la versatilità di un materiale al servizio della visione d'autore. I temi di Bellezza, Flessibilità, Tattilità, Avvolgenza e Trasformabilità sono alla base delle opere site specific, create in una dimensione  onirica, resa possibile dall'alta tecnologia. Le installazioni  guidano attraverso un trait d'union che unisce passato e presente, disegnando il fluire della nostra storia. Il visitatore è protagonista di un'esperienza multisensoriale, dove vista, udito, tatto e olfatto vengono sollecitati contemporaneamente, creando un effetto di sinestesia continua.

 

 

 

28.05.2015 18:44

FLUIDO MINERAL SPF 30, SPF 50+

Con Pro-dna Complex ed Estratto di Schizandra Chinensis PER PELLI SENSIBILI

Emulsione fluida, dalla texture leggera, facilmente spalmabile ed assorbibile, ad effetto matt. Specificamente studiato per pelli sensibili, allergiche e atopiche, protegge lla pelle dai raggi UVA e UVB con i soli filtri fisici, aumentandone la naturale elasticità e lasciandola mobida e liscia.

Senza effetto bianco

Non appiccica

Non macchia i vestiti

Principi attivi

Filtri UVA e UVB ad azione Fotoprotettiva

Pro-Dna Complex ad azione Protettiva del Dna

Schizandra chinensis ad azione Elasticizzante

 

0% parabeni, coloranti, alcol, derivati del grano

 

Senza profumo

Resiste


nte all'acqua

Ipoallergenico

Non comedogenico

Microbiologicamente e dermatolgicamente testato per NI, CO, CR, PD e HG

 

 

 

 

 

 

 

24.05.2015 19:05

Per noi donne le scarpe sono una vera e propria fissazione, tanto da diventare a volte più importanti dell'abito stesso. Un vestitino anonimo infatti viene reso molto più raffinato dall'abbinamento con un sandalo gioiello o con una decollete importante.

Per gli uomini le scarpe potrebbero essere considerate secondarie, visto che vengono nascoste per 2/3 dal fondo dei pantaloni. Ma non è così. Anche nella moda maschile le scelta della scarpa giusta è fondamantale per avere un look adeguato.

Procederò quindi ad esaminare i principali modelli di scarpe da uomo esistenti, e per ognuna ne consiglierò occasione d'uso e abbinamenti appropriati.

Oxford

Nata nel 1830, è il modello di scarpa da uomo più classica; conosciuta anche come Balmoral o francesina. Prevede sei coppie di occhielli e l'allacciatura a stringhe. E' la scarpa giusta per le occasioni formali, sia di giorno che di sera. Si può sdrammatizzarla un po' abbinandola a giacche dal taglio sportivo.

 

 

Duilio

Si riconosce dalla punta ovale, o a mandorla, separata da una punzonatura lineare e dagli immancabili occhielli cuciti alla tomaia ed è la più elegante scarpa maschile da città. In pelle corposa e lucida, di colore nero o marrone, si può definire una calzatura, da abbinare solo ed esclusivamente a completi formali. E' rigorosamente vietato l'abbinamento con jeans o con abiti casual.

 

 

Brogue

E' una classica scarpa sportiva, modello Francesina, con la suola spessa in gomma o in cuoio, caratterizzata da una pesante decorazione a traforo sulla punta e intorno alle cuciture. E' un modello da giorno che acquisisce un tocco più casual grazie all'occhiello non completamente cucito alla scarpa.

 

 

 

Derby o Blucher

E' una scarpa di aspetto più disinvolto che presenta pianta larga e allacciatura aperta, con le alette dell'occhiello libere. Non ci sono, però, ne forellini ne altre decorazioni. Può essere in daino o in cuoio  trattato di diversi colori. Ha una suola in gomma oppure in para.

 

 

Monkstrap

E' la versione senza lacci del modello Derby. E' una Scarpa versatile e pratica,con chiusura a fibbia singola oppure multipla, che si adatta bene a pantaloni stretti.

 

 

Mocassino

E' la Scarpa casual chic per eccellenza. ha uno stile comodo e flessibile che si adattano alle diverse occasioni: dall'aperitivoin città alla gita in barca a vela. Grazie alle sue molteplici varianti (lucido, colorato, scamosciato, ecc..) può diventare anche una scarpa elegante da impiegare con il frac.

 

 

Chukkaboot

E' uno stivaletto comodo e resistente da portare con giacche sportive, jeans o spezzati. Solo in caso di intemperie, si può indossare con l’abito elegante.

 

 

 

Scarpa in canvas stringate 

Unisce la tomaia classica delle calzature eleganti alla suola in gomma bianca tipica delle più sportive sneakers. Il risultato è una scarpa vesatile, dal taglio sportivo ma ricercato, perfetta da abbinare a jeans e camicia. Una particolre attenzione va dedicata ai modelli logati. Come già detto per borse e cinture bisogna considerare i loghi ripetuti su tutta la tomaia come una fantasia, e abbinare quindi la scarpa solo a capi di abbigliamento a tinta unita.

 

 

 

Scarpa da ginnastica 

Può essere in tela o imbottita, stringata o a strappo. E' una scarpa incredibilemente confortevole, motivo per cui molti uomini ne abusano. E' bene ricordare che si tratta di un modello pensato esclusivamente per l'attività fisica, qualsiasi altro utilizzo è fuori luogo.

 

17.05.2015 19:49

 

Ieri ho deciso di concedermi la prima visita serale all'Expo. Avendo solo 4 ore (il biglietto serale non permette di entrare prima delle 19:00) ho deciso di rimandare ad una visita giornaliera tutti i padiglioni che richiedevano di fare lunghe code per entrare.

Sono riuscita a vedere i seguenti padiglioni: Nepal (ancora chiuso), Belgio, Sudan, Irlanda, Bielorussia,Cina, Malesia, Vietnam Cambogia e Corea.

Quest'ultimo in particolare mi ha colpito per come ha sviluppato il tema dell'educazione alimentare intesa come lotta all'obesità e alla malnutrizione.


L'intera installazione è uno spazio di riflessione e di confronto su come si potrà, in futuro, nutrire davvero il pianeta, ossia produrre cibo sano, equilibrato e soprattutto sufficiente per tutti.

 

Il Padiglione della Corea mostra quindi le sue tradizionali pratiche culinarie e ne auspica un miglioramento attraverso l'utilizzo della scienza e delle nuove tecnologie.
Esplora quindi la possibilità di portare nel futuro alcune di queste tradizioni culinarie, come la fermentazione nei “Moon Jar” (vasi di ceramica), per risolvere i problemi alimentari con cui si sta confrontando l'intera umanità: obesità, malnutrizione, fame, disparità di risorse.

Seguendo il principio che la natura non sia un oggetto che deve essere conquistato dagli esseri umani, ma che deve essere compreso e trattato con rispetto.

 

Con l'ausilio attività interattive e giochi di luce lo spettatore può scoprire una cultura alimentare sana e sostenibile che può anche essere divertente e stimolante.

 

La struttura del padiglione si rifà a un gigantesco “Moon Jar” bianco e rappresenta pienamente il concetto coreano di bellezza naturale

 

Esposizioni


Esposizione n.1. Ciò che ci dice il nostro Corpo


Il primo spazio espositivo esorta i visitatori ad interrogarsi sulle abitudini alimentari dell’uomo moderno.

Giochi di luce e opere multisensoriali raffigurano i vari aspetti della crisi alimentare che stiamo affrontando: le malattie causate dall’eccessivo consumo di cibo, il progressivo esaurimento delle risorse alimentari e il costante aumento di cibi preconfezionati e poco salutari.

 

Esposizione n.2. Hansik: Chiedi e la Tradizione Risponderà

 

Sinfonia del Cibo: Equilibrio


L’Hansik, paiatto tradizionale coreano, è composto da piatti equilibrati che tengono in considerazione numerosi aspetti: le stagioni, i colori dei cibi, gli ingredienti, ecc

L’hansangcharim (tavola imbandita con pietanze dell’Hansik), composto solitamente da bap (riso ) e banchan (contorni), propone innumerevoli combinazioni e garantisce ottimi sapori e nutrimento.

Una performance costituita da “braccia meccaniche” che girano a 360 gradi rappresenta l’equilibrio e l’armonia tra gli alimenti.

 

Scienza del Tempo: Fermentazione


La fermentazione costituisce il concetto base della cucina coreana. Questo processo, che avviene in un grande onggi (ceramicha tradizionale coreana) viene riprodotto visivamente e paragonato al fenomeno della “creazione della vita” in cui, attraverso l’attività fermentatrice, avviene la scomposizione della materia organica

e la creazione di nuovi elementi che nascono grazie a questo procedimento.

 

Saggezza della Terra: Conservazione

 

La media-performance prevede l’impiego di centinaia di onggi come “schermi” sui quali vengono proiettati la pioggia, la neve, le foglie autunnali che rappresentano il succedersi delle quattro stagioni. Attraverso questa proiezione il visitatore può vivere in prima persona la saggezza della tecnica usata per conservare a lungo i cibi in modo naturale.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il ristorante Hansik e il negozio di prodotti culturali


Al pianterreno del Padiglione Corea sono presenti il Ristorante Hansik e il Negozio di Prodotti Culturali dove è possibile assaggiare i piatti messi in mostra negli spazi espositivi . Il Ristorante offre un menù speciale basato sui concetti di Salute, Armonia e Guarigione. Tutti i piatti contengono ingredienti freschi e di stagione.

 

 

In conclusione penso che il popolo coreano abbia compreso molto bene il tema dell'esposizione universale “Nutriamo il pianeta, Energia per la vita” e abbia proposto soluzioni concrete per risolvere i problemi mondiali legati all'alimentazione.

 

emozione3-il-regalo-perfetto

 

13.05.2015 19:32

La giovane artista, Vesna Pavan è stata selezionata per partecipare a Praestigium Contemporary Artists from Italy, una mostra collettiva appartenente al progetto Imago Mundi di Luciano Benetton.

La Pavan presenterà un'opera del suo ciclo Orient, creata appositamente per l'occasione.

 

Orient è una serie dedicata alla solenne eleganza che contraddistingue le culture orientali. In essa emerge la riservatezza della donna nipponica. Lo studio di questa produzione si concentra sull’espressività dei lineamenti, quasi a suggellare la preziosità di queste eccezionali icone d’oltreoceano.

 

Praestigium Contemporary Artists from Italy, raccoglie 420 opere di 10x12 cm ciascuna, appartenenti alla collezione Immago Mundi, realizzate da 420 diversi artisti selezionati da Benetton stesso, per rappresentare le eccellenze artistiche italiane nel mondo.

 

Il curatore della mostra è Luca Beatrice, celebre critico d'arte, docente e scrittore di diversi libri, che predilige il rapporto dell'arte con la musica e il cinema.

Beatrice aveva già presentato la Mostra Fusion&Skin di Vesna Pavan presso la Fondazione Mai Meri.

 

L'inaugurazione della mostra avverrà il 18 maggio 2015, dalle ore 19 alle ore 21, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, Torino.

 

Rimmarrà in permanenza dal 19 maggio al 21 giugno 2015 con i seguenti orari:

Giovedì dalle ore 20 alle ore 23

Venerdì, Sabato e Domenica dalle ore 12 alle ore 19.

 

Le informazioni sull'intera produzione artistica di Vesna sono disponibili sui siti - www.vesnapavan.com - www.skinart.info

 

10.05.2015 15:09

L'istituto mondiale del colore Pantone ha decretato quali saranno i colori must have per la moda nell'autunno/inverno 2015/2016

 

Desert Sage è tonalità più neutra e più facile da abbinare ad ogni altra della top 10. Si tratta di un grigio-verde freddo e senza tempo, che ci ricorda le foglie di salvia e il loro profumo. 

 

Stormy Weather è un altro grigio, ma stavolta mixato con il blu scuro. Il risultato è un colore forte, freddo e potente che esprime qualità ed eleganza

 

Oak Buff è un rassicurante e caldo giallo-oro. Accostato a Desert Sage o Stormy Weather può dare luogo ad un look innovativo, ispirato ai colori del paesaggio autunnale.

 

Dried Herb  è un verde oliva che ricorda il verde delle foreste tropicali e quello delle divise militari, è perfetto per look chic e sofisticati

 

Marsala, già protagonista indiscusso della stagione precedente è un colore caldo, robusto e complesso, creato dal connubio di rosso e marrone. 

 

Biscay Bay è un ottanio elegante, che mixa note rilassanti dei blu e dei verdi, evocando l'immagine di un paradisiaco mare tropicale.

 

Cadmium Orange  è una tonalità calda e vivace che si ispira alla moda degli anni '60 e '70. E' in grado di creare uno stile un po' sopra le righe ma sempre chic ed elegante.

 

Cashmere Rose è un rosa tenue, elegante e per niente scontato. Che guarda alle tonalità degli abiti anni '60 ma con una leggera variazione ultramoderna.

Cadmium Orange e Cashmere Rose possono essere abbinati a Desert Sage per un look vivace e sofisticato.

 

Reflecting Pond è una tonalità profonda e meditativa. Di tutta la palette è il tono più adatto a look classici e formali.

 

Amethyst Orchid è un viola chiaro con note di rosa. Perfetto per uno stile vibrante, intrigante e sensuale.

 

 

SS 2015 180x150 Image Banner

 

 

 

 

 

 

 

 

05.05.2015 15:08

Vesna Pavan esporrà alcune opere appartenenti al ciclo SKIN in occasione della 14° edizione della mostra Art-Shopping presso il Carrousel du Louvre, a Parigi dal 12 al 14 giugno 2015. La giovane artista friulana era già stata protagonista della 12° edizione dell'evento nell'anno 2013, riscuotendo grande successo.

I lavori SKIN sono il risultato dell'energia creativa, vero motore dell'opera. E' colore colato, smaterializzato da qualsiasi supporto, cristallizzato in un attimo preciso del suo tempo di essiccazione. Nessun quadro è uguale ad un altro; come ogni donna: ciascuna è unica con la propria storia, i propri pensieri e le proprie emozioni.

Il Carrousel du Louvre è un elegante centro commerciale, situato tra l'Arco di Trionfo e il Museo del Louvre, e comprende un ampio spazio espositivo dove si svolgono importanti mostre di arte e fotografia.

Art-Shopping è la fiera dell'arte “accessibile” con prezzi che non superano i 5000 euro. Scultura, fotografia, design, decorazione ed arte digitale sono alcune delle discipline rappresentate all'interno della grande esposizione, che presenta le nuove tendenze dell'arte contemporanea, selezionando i migliori talenti provenienti da tutto il mondo.

La Pavan è un'artista impegnata anche nel sociale e sta portando avanti, dal 14 Febbraio 2015, Red&Fucsia, un progetto benefico di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. L'iniziativa è frutto di una collaborazione con il Rotary Club di Pavia. 125 opere create appositamente dall'artista verranno vendute all'asta nelle sedi Rotary di 24 paesi, dall'Italia all'India, e il ricavato verrà interamente devoluto ad ASFI (Acid Survivors Foundation India) e ASTI (Acid Survivors Trust International), associazioni che assistono quotidianamente le donne vittime di violenza da acido.

Le informazioni sull'intera produzione artistica di Vesna sono disponibili sui siti www.vprojects.eu - www.vesnapavan.com - www.skinart.info

 

 

03.05.2015 19:58

Ho passato il week-end del 25 aprile in Belgio da mio fratello, che vive temporaneamente lì per lavoro, e ho avuto modo di osservare il modo di vestire degli autoctoni.

Devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa dall'eleganza che contraddistingue questo piccolo paese centro-europeo. La maggior parte delle boutique erano in realtà dei monomarca di brand internazionali Italiani o Francesi (Chanel, Armani, Dior, Gucci, ecc...) ma non mancavano dei piccoli negozi che esponevano i capi di stilisti locali; ne ho scelti alcuni da mostrarvi

 

Steps

 

Ha uno stile molto semplice e fine. I tessuti sono morbidi (seta, lino, viscosa) e i colori vanno dai delicati rosa pastello ai verdi e ai fuchsia decisamente più frizzanti ed estivi

 

 

 

Didi

 

 

Propone uno stile country chic con deviazioni erso l'etnico. Il lino è il tessuto per eccellenza di questo brand e i colori ricordano quelli di un prato fiorito

 

 

 

Claudia Strater

 

 

Ci propone una donna decisamente più trendy ed aggressiva, mixando stampe optical in black and white e tinte unite in toni fluo. L'effetto è un po' sopra le righe ma funziona.

 

 

 

River Woods

 

 

Per la donna propone uno stile bon-ton, con tessuti leggeri e colori freschi dal bianco all'ecru.

Per l'uomo propone un look casual-chic, ideale per un tempo libero confortevole ma elegante

 

 

Banner 180 x 150

22.04.2015 02:51

In occasione del Fuorisalone 2015, UNITED NUDE, in collaborazione con 3D Systems (leader mondiale per la stampa 3D), ha presentato, presso il Teatro Arsenale di Milano, un progetto unico che unisce moda e design.

L'esposizione, dal titolo “Re-Inventing Shoes”, ha messo a confronto il lavori di cinque architetti e designer, famosi a livello mondiale, che hanno creato dei modelli unici di scarpe col tacco.

Gli artisti hanno lavorato portando al di là dei limiti la tecnica della stampa 3D e rivoluzionando in questo modo il concetto di calzatura. UNITED NUDE ha trovato il modo per combinare i materiali duri e morbidi insieme (quali il Nylon e la Gomma) creando così una vera e propria scarpa funzionale.


 

Ammonite di Fernando Romero

 

 

 

 

 

 

 

 

Flames di Zaha Hadid

 

 

 

 

 

 

Ilabo di Ross Lovergrove

 

 

 

 

 

 

 

 

UNX2 di Ben van Berkel

 

 

 

 

 

 

 

 

YOUNG Shoe di Michael Young

 

 

 

 

 

Di ogni modello, prodotto in edizione limitata, sono disponibili 50 paia.

 

Oltre ai modelli dei 5 archietti famosi erano esposti anche delle calzature realizzate da designer
emergenti, ecco alcuni esempi

 

 

 

 

 

 

Una di queste scarpe è identica a un modello che io ho già da due stagioni

 

 

 

 

 

 

Quindi posso definirmi a tutti gli effetti un'anticipatrice di tendenze

 

 
Primi Frutti Venchi

 

03.04.2015 15:15

In occasione della Pasqua ho deciso di andare un po' fuori dai miei temi classici (moda, bellezza e design) per segnalare un evento riguardante una problematica che mi sta particolarmente a cuore: la salvaguardia degli animali.

L'Oipa ha organizzato giovedì 2 aprile, in P.zza dei Mercanti a Milano, un SIT-IN scenografico per sensibilizzare sul tema della macellazione degli agnelli

Nel piatto contornato di verdure, un bambina simboleggia l’agnello e chiede “Mi mangeresti?”

Questo è l’allestimento simbolico che l’OIPA ha scelto di utilizzare per rafforzare il messaggio portante della campagna: perché l’agnello, pur essendo un cucciolo, viene considerato cibo e non un essere vivente da amare come il cane e il gatto?

Il consumo di carne di agnello è in calo, tuttavia sono circa 4 milioni gli agnelli uccisi ogni anno in Italia, neonati separati forzatamente dalle loro madri, maltrattati, marchiati e trasportati verso una fine crudele e violenta.
Circa 800.000 muoiono esclusivamente nel periodo di Pasqua.

 

 

 

 

 

 

Massimo Camparotto, presidente di OIPA Italia ha motivato così l'ideazione di questa campagna:" Il messaggio è forte e di impatto, ma non sciocca, piuttosto invita a porsi una domanda e a riflettere sulla risposta. Alla presa di coscienza deve seguire il coraggio di cambiare le abitudini di una vita intera. Abitudini che non valgono certo milioni di vite. Il cambiamento inizia da ognuno di noi. Non nutrirsi di altri animali non è “una moda”, una “forma di protesta” e non dovrebbe rendere chi lo fa “quello diverso”. Rispettare la vita è, e deve essere, la normalità

Per ulteriori informazioni sulla campagna: https://www.oipa.org/italia/vegetarismo/mamamimangia.html 

 

 

 

 

 

 


Aprile 2015 Image Banner 1024 x 90

Oggetti: 201 - 210 di 258
<< 19 | 20 | 21 | 22 | 23 >>